fbpx

Bando E-Commerce 2020 di Regione Lombardia

bando e-commerce 2020 regione lombardia

Ecco come richiedere i fondi per la tua azienda se vuoi investire nel commercio elettronico

In un contesto emergenziale dovuto alla crisi epidemiologica COVID-19 in cui è stata sostanzialmente inibita la partecipazione fisica alle manifestazioni fieristiche, è venuto fuori quanto sia importante individuare canali di vendita alternativi.

A fronte di ciò, Regione Lombardia ha stanziato un Bando E-commerce volto proprio alla promozione dei negozi online, al fine di non limitare le imprese lombarde solo alla vendita fisica.

Sulla base di tale presupposto, Regione Lombardia e le Camere di Commercio della Lombardia, il 23 giugno 2020 hanno emesso il Bando E-Commerce 2020 che ha l’obiettivo di sostenere le micro, piccole e medie imprese che intendono sviluppare o consolidare la propria posizione sul mercato attraverso l’e-commerce.

ll bando, infatti, vuole incentivare l’utilizzo di sistemi di e-commerce proprietari, sia web che tramite app, e di piattaforme cross border (B2B e/o B2C), offrendo alle aziende lombarde un contributo a fondo perduto per la copertura del 70% degli investimenti sostenuti.

A chi è rivolto e come partecipare

Il bando è rivolto a tutte le micro, piccole e medie imprese lombarde. Ogni impresa potrà presentare una sola domanda di adesione al bando.

I contribuiti che verranno erogati sono così distribuiti:

  • Contributo minimo di € 2.800,00 a fronte di un investimento minimo di € 4.000,00 + IVA
  • Contributo massimo di € 10.000,00 a fronte di un investimento di almeno € 14.300,00 + IVA

Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, sul sito web di Telemaco con firma digitale. La presentazione delle domande è attiva dal 25 giugno dalle ore 10.00 e terminerà alle ore 12:00 dell’11 settembre 2020. La domanda di adesione al bando potrà essere presentata previa iscrizione ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco, che deve necessariamente essere effettuata entro 48 ore prima del termine del periodo di presentazione delle domande.

Quali investimenti sono inclusi nel Bando

Il Bando E-Commerce 2020 fa riferimento a investimenti relativi a diverse voci di spesa, tra cui:

  • analisi di fattibilità del progetto di vendita online
  • spese di registrazione per l’accesso a piattaforme di e-commerce o altri costi annessi
  • progettazione, sviluppo, manutenzione di sistemi e-commerce proprietari (sia web che tramite app mobile)
  • attività di formazione del personale
  • spese o tariffe per l’acquisizione e l’utilizzo di forme di smart payment
  • realizzazione di apposite strategie di comunicazione e promozione per canali di export digitale
  • progettazione, sviluppo, manutenzione di piattaforme di AR Business commerce
  • registrazione o protezione dei marchi e degli articoli appartenenti al portafoglio prodotti
  • campagne di digital marketing per la promozione delle vendite

Stai pensando di trasformare la tua attività in un negozio online oppure vorresti iniziare a vendere grazie al commercio elettronico? Contattaci per una consulenza gratuita!

Leave A Reply

SEO Audit