Mai come quest’anno, il Black Friday Cyber Monday (BFCM) non sarà uguale agli altri anni e avrà effetti differenti. Dall’arrivo del COVID-19 con conseguente lockdown in quasi tutti i Paesi del mondo, le vendite online sono schizzate alle stelle e hanno avuto un forte impatto sul mercato dell’e-commerce, proprio a causa della chiusura dei negozi fisici.
Quest’anno rappresenta una svolta per i negozi online e un’enorme opportunità di guadagno in particolare durante la settimana del Black Friday.
Ecco quindi una checklist per prepararvi al meglio ad affrontare questa settimana.
1. Preparati al più trafficato Black Friday di sempre
Quest’anno, il weekend del Black Friday Cyber Monday sarà dominato dallo shopping natalizio: in molti inizieranno a comperare i primi regali di Natale, per questo attendono con impazienza il momento delle migliori offerte o di sconti lampo.
2. Verifica che il tuo sito web possa gestire un aumento improvviso di traffico
Il sito web potrebbe subire un malfunzionamento o un crash a a causa delle troppe richieste. Di solito, affinché si verifichi un disagio di questo tipo, occorre un’enorme quantità di traffico; ma è necessario verificare che l’host possa reggerlo in modo da prevenire un eventuale problema di questo genere. Non vorrete mica perdere l’opportunità di generare vendite!
3. Ampliate i vostri canali di vendita
Tantissime attività commerciali stanno diventando dei negozi online: questo è il momento giusto per sfruttare tutti i canali di vendita. Individuate quali sono più redditizi per il vostro business. e per il vostro target, in modo da non perdere nessuna opportunità e raddoppiare o triplicare le vendite.
Di seguito una lista dei migliori canali di vendita:
- Google Ads
- Facebook e Instagram Shops
- Facebook Messanger
- Amazon
4. Controllare i competitors
Uno dei modi per pianificare strategie vincenti è sicuramente tenere d’occhio la concorrenza e i brand che hanno strategie di marketing efficaci: il primo passo è quello di iscriversi alla loro mailing list e studiare contenuti e frequenza con cui inviano le mail per ispirarsi. Il Black Friday di Amazon è sicuramente un ottimo punto di partenza!
5. Considerare i prodotti di tendenza per il post-pandemia
Per stabilire la scontistica, quest’anno è consigliabile prendere in considerazione gli articoli che hanno visto un incremento della domanda dopo la pandemia.
Questo non significa cambiare la categoria merceologica della vostra attività all’ultimo minuto, ma prendere in considerazione l’eventualità di aumentare il vostro inventario se state già vendendo questo genere di prodotti. Secondo le nostre analisi, le principali categorie di prodotti che hanno visto un aumento della domanda quest’anno sono:
- Mobili per interni ed esterni.
- Hardware, arredi e accessori per l’home office.
- Giochi da tavolo e puzzle.
- Attrezzatura per l’esercizio fisico.
- Prodotti per la cura di sé e bellezza.
- Abbigliamento per il tempo libero.
6. Vendere buoni regalo
Per i clienti, non riuscire ad acquistare un prodotto perché non più disponibile è una delle cose più frustranti che possono accadere durante una promozione.
Considerate l’idea di vendere buoni regalo per trasformare questa frustrazione in opportunità e non perdere il cliente: in questo modo, avrete tutto il tempo di rifornire il magazzino con i prodotti e allo stesso tempo aumentare il vostro flusso di cassa.
7. Lanciare un’offerta allettante
Per questo Black Friday 2020, una strategia vincente è quella di inserire in primo piano un articolo molto richiesto ad un’offerta lampo irresistibile. In questo modo, è possibile che i clienti aumentino il valore del carrello poiché il prodotto funge idealmente da sottocosto.
8. Retargeting
Hai già impostato il pixel di Facebook? Bene, questo è il momento di utilizzarlo per fare un pò di retargeting, ovvero per andare a ripescare gli utenti che hanno visitato il tuo sito web, ma non hanno ancora acquistato o clienti che hanno acquistato precedentemente per proporgli delle promozioni.
9. Programmare campagne di email marketing
Come abbiamo detto in un articolo in precedenza, ogni imprenditore dovrebbe programmare delle campagne di email promozionali per far tornare i clienti sul sito. In questo periodo, approfittando delle offerte per il Black Friday Cyber Monday è possibile sfruttare le strategie di email marketing. Ad esempio è possibile creare:
- email promozionali con offerte anticipate per il Black Friday Cyber Monday: per incentivare nuovi clienti ad iscriversi alla vostra newsletter, considerate la possibilità di inviare sconti esclusivi o codici per accedere in anteprima alle offerte;
- promemoria delle offerte con termini di scadenza per concludere in tempi brevi gli acquisti;
- offerte premium per gli iscritti alla newsletter, anche per dare un valore di esclusività;
- anticipazioni sulle prossime promozioni
- messaggi di ringraziamento dopo la fine delle offerte;
- recupero dei carrelli abbandonati: prima del “venerdì nero” impostate delle email per recuperare gli utenti che non hanno completato gli acquisti sul vostro e-commerce, anche offrendo un extra sconto.
In conclusione è bene prepararsi con largo anticipo per la serie di offerte lampo di questo Black Friday Cyber Monday 2020 e scegliere le corrette strategie per far impennare le vendite del proprio business.