fbpx

E-learning: perché incrementa la produttività aziendale

Come sfruttare i contenuti e-learning per aumentare i risultati di business e ridurre i costi attraverso il Learning Management System

Come sfruttare i contenuti e-learning per aumentare i risultati di business e ridurre i costi attraverso il Learning Management System 

Nel corso degli ultimi anni la formazione aziendale ha assistito a diversi cambiamenti, soprattutto in ambito tecnologico. La stragrande maggioranza delle aziende leader, infatti, si è adattata alla trasformazione digitale, sfruttando le piattaforme di e-learning.

A causa del Coronavirus molte imprese oggi lavorano in modalità smart working: come sfruttare, quindi, questo periodo di quarantena per affinare le proprie competenze tecniche in ambito lavorativo?

smart working e-learning coronavirus

L’e-learning è la risposta. La formazione a distanza permette alle aziende di distribuire percorsi formativi personalizzati per singolo individuo e business unit oppure accedere a materiale didattico on-demand.

Come per i corsi di laurea online, la didattica multimediale rappresenta un compromesso efficace tra la formazione tradizionale in presenza e la formazione technology based, dal momento che riesce a coniugare aspetti dell’una e dell’altra permettendo di costruire percorsi formativi altamente specifici ed efficaci. 

4 motivi per cui l’e-learning impatta sul tuo business

La formazione aziendale è uno degli aspetti più importanti per costruire un’azienda di successo, attraverso l’impostazione di programmi e-learning ben strutturati.

Quali effetti potrebbe avere l’e-learning sulla tua azienda?

1. Riduzione dei costi 

Uno degli obiettivi principali di un’azienda è aumentare l’efficienza riducendo i costi: questo comporta il rinnovo di flussi e procedure.

In tal senso, l’e-learning può svolgere un ruolo fondamentale perché:

  • aiuta i dipendenti ad adattarsi e rispondere ai nuovi cambiamenti
  • facilita l’apprendimento autonomo comportando una riduzione dei costi

I dipendenti che arricchiscono le loro skills, rimangono in azienda per periodi più lunghi. Questo fenomeno si definisce in inglese “employee retention” e riduce i costi dovuti alla riassunzione.

2. Miglioramento dei profitti

Secondo alcune statistiche, le aziende che uniscono la formazione sul campo alla didattica online, hanno registrato un incremento del 26% del fatturato per dipendente.

3. Aumento della produttività 

Le aziende che usano l’e-learning per formare i loro dipendenti registrano un aumento nella loro produttività: i lavoratori soddisfatti e felici, migliorano loro performance.

4. Vantaggio competitivo

Investire nella formazione telematica delle risorse vuol dire creare un vantaggio competitivo rispetto ad altre aziende. I competitor ricercano profili provenienti dagli stessi campi di studio, per questo è importante differenziarsi, offrendo crescita professionale ai dipendenti.

In questo scenario si fa strada il concetto di Learning Management System (LMS).

Forma LMS, una piattaforma made in Italy

Il Learning Management System (LMS) è una piattaforma applicativa che semplifica la gestione, la distribuzione di contenuti didattici e formativi online come per esempio corsi, lezioni e aggiornamenti.

Forma LMS è un fork Open Source di Docebo, una soluzione nata per l’erogazione della formazione online e progettata per l’utilizzo aziendale. Forma può essere utilizzato per soluzioni di social learning e gamification.

Forma Lms e learning

Per quanto riguarda le funzionalità, con Forma è possibile:

  • tracciare le attività dell’utente
  • esportare dei report
  • gestire competenze e mappare ruoli
  • utilizzare o condividere file in diversi formati
  • creare test e questionari
  • generare certificati
  • mettere a disposizione strumenti web 2.0 e mobile ( forum, chat)

Vuoi incrementare la produttività aziendale tramite e-learning? Contattaci per raccontarci una tua esigenze e ottenere una consulenza gratuita

Leave A Reply

SEO Audit