fbpx

Facebook Workplace Rooms: ecco le nuove funzionalità

facebook workplace

Quali sono le novità di Workplace da sfruttare in smartworking per organizzare al meglio il proprio team

Lanciato nel 2017, Workplace è il tool di Facebook che offre alle aziende che lavorano principalmente in smartworking, il modo per connettere i dipendenti tra di loro, organizzare gli obiettivi di business grazie alle funzioni disponibili e creare flussi operativi.

Non si tratta solo di un semplice strumento di messaggistica e condivisione file, ma qualcosa di più, visto che rimane un tool di Facebook senza andare ad intaccare il proprio account personale.

“Abbiamo investito in prodotti in grado di aiutare le persone a sentirsi connesse e a svolgere il proprio lavoro da qualsiasi luogo”, afferma Zuckerberg. Workplace, infatti, conta oggi più di 5 milioni di utenti paganti.“Stiamo annunciando una serie di funzionalità per migliorare la nostra offerta video su Workplace e Portal; Rooms for Workplace, Workplace per Portal tv e aggiornamenti di Workplace live. E per contribuire ad accelerare la crescente domanda di collaborazione e produttività basata sulla Realtà Virtuale, stiamo rilasciando Oculus for Business per tutti”, continua il CEO e Fondatore di Facebook.

Workplace è diventato un feroce competitor di Zoom e di Yammer: questo perché oltre ad essere un luogo virtuale dove ogni membro ha un proprio profilo in cui pubblicare aggiornamenti, un news feed dedicato alle notizie aziendali, i gruppi in cui scambiare idee sui diversi progetti e la possibilità di conversare, chiamare o videochiamare tramite Messenger, se sfruttato appieno permette di avere un team di lavoro davvero efficiente e interattivo.

facebook-messanger-rooms

Cosa puoi fare con Facebook Workplace se hai un’attività

Il primo passo da fare per poter accedere a Facebook Workplace è creare un profilo, utilizzando una mail business. Successivamente alla registrazione e all’attivazione del profilo, la piattaforma appare molto intuitiva da utilizzare, perché simile al social media.

Facebook Workplace è pensato per migliorare e velocizzare la comunicazione e la produttività del team work, aiutando a creare un flusso comunicativo efficace e aumentando il tasso di engagement, sia che il gruppo di lavoro si trovi in fondo al corridoio dell’azienda oppure in giro per il mondo.

Come ogni strumento di lavoro social anche Facebook Workplace è dotato di un pannello di amministrazione molto intuitivo. Lo si trova in alto sulla destra e al suo interno è possibile mettere in atto una serie di operazioni per ottimizzare l’account. Nel dettaglio:

  • Condividere file e foto nei gruppi
  • Stabilire l’organigramma, nominare e togliere permessi e ruoli
  • Invitare manualmente i propri colleghi
  • Modificare e aggiornare le informazioni aziendali
  • Gestire i post e le eventuali violazioni
  • Integrare con altre piattaforme per strategie di omnichannel marketing.  I tool integrabili sono anche quelli più apprezzabili di cloud storage come OneDrive, Box, Google Drive, Dropbox, G Suite, Office 365
  • Tenere conversazioni rapide con Workplace Chat
  • Comunicare in qualsiasi lingua grazie alla traduzione automatica (togliendo ogni tipo di barriera comunicativa)
  • Restare in contatto ovunque ci si trovi grazie all’app mobile
  • Creare sondaggi per conoscere pensieri ed idee dei colleghi
  • Automatizzare le attività giornaliere grazie ai bot
  • Creare gruppi aziendali per portare avanti progetti condivisi tra diverse aziende o tra fornitori e cliente
  • Utilizzare il motore di ricerca per poter ritrovare file e post velocemente, facendo di Workplace una sorta di archivio condiviso.

Inoltre ciò che viene condiviso rimane del tutto privato (e quindi sicuro). Tutti i contenuti sono all’interno del firewall aziendale, con conseguente garanzia della privacy.

Una tematica particolarmente sentita dal social network Facebook è proprio quella della sicurezza: per questo tra account Workplace e profilo personale Facebook non vi è nessuna connessione e la possibilità di essere tracciati con conseguente profilazione di annunci di advertising.

Workplace: versione premium o gratis?

La versione standard di Facebook Workplace è sempre gratuita. Quella premium, ha invece molte funzioni in più: si ha accesso a una gran quantità di strumenti per organizzare la comunicazione interna più le attività base sempre presenti (live streaming, chat, caricare foto e video con uno spazio illimitato).

Cos’ è e come funziona Facebook Workplace Rooms

A causa dell’emergenza Covid-19,e per rafforzare la piattaforma e supportare gli utenti a collaborare al meglio durante la pandemia in smartworking, Facebook ha annunciato le nuove funzionalità del tool: Workplace Rooms.

Workplace Rooms è una versione aziendale di Messenger Rooms di Facebook: nelle aule virtuali è possibile ospitare fino a 50 partecipanti contemporaneamente senza limiti di tempo, anche utenti che non hanno un account Workplace.

Nuove Funzionalità di Facebook Rooms

Tra le funzionalità di Workplace Rooms interessanti oltre alla condivisione dello schermo in tempo reale, simile a tante altre piattaforme, vi è anche la possibilità di rimuovere i partecipanti o di impedire l’ingresso automatico a chi dispone del link.

Rooms permette ad ogni utente connesso di proporre sondaggi attraverso l’opzione Live Producer, visualizzare i risultati e gestire in modo pratico domande e risposte in tempo reale dei partecipanti grazie alla funzione Q&A. L’aggiunta dei sottotitoli in tempo reale semplifica infine le riunioni organizzate in contesti multinazionali: le lingue disponibili al momento sono inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese e spagnolo. Questa funzionalità consente agli utenti attivi di poter condividere aggiornamenti e idee senza perdere informazioni importanti, portando maggiore produttività.

Realtà Virtuale e Aumentata per il business

Una tra le integrazioni più innovative e rivoluzionare per una piattaforma come Facebook Workplace Rooms è sicuramente la funzionalità VR, costruita intorno alla divisione di realtà virtuale di Facebook, Oculus. Infatti sebbene la realtà virtuale è conosciuta soprattutto nel campo dell’ intrattenimento, sta riscuotendo un forte successo anche in ambito di formazione aziendale. Attualmente su Workplace esistono più di 400 app aziendali Oculus che possono essere integrate con la piattaforma.

Infondo Microsoft ha avuto un certo successo con il suo HoloLens, rendendo logico per Workplace offrire agli utenti l’opportunità di utilizzare più facilmente Oculus.

Vuoi incrementare la produttività aziendale tramite Facebook Workplace Premium? Contattaci per raccontarci le tue esigenze e ottenere una consulenza gratuita!

Leave A Reply

SEO Audit