Il browser di Mozilla è attualmente in grado di separare i diversi cookie usati da ogni sito web, impedendo l’accesso al contenuto da parte di altre pagine.
I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Ad esempio, il sito cnn.com potrebbe contenere al suo interno un pulsante “Mi piace” di Facebook. Quel pulsante imposterà un cookie che può essere letto da Facebook.
Questo va considerato come un cookie di terze parti. Alcuni inserzionisti pubblicitari utilizzano questo tipo di cookie per tenere traccia delle visite dell’utilizzatore su tutti i siti nei quali offrono i propri servizi. Questo tracciamento viene chiamato tracciamento intersito.
Grazie a questa funzione possono così accedervi solo i cookie limitati al dominio generante, in questo modo si evita che altre parti possano finire con il riutilizzarli allo scopo di tracciare i movimenti online, le preferenze e gli interessi di una determinata utenza.
Per evitare di andare a danneggiare altre funzionalità di accesso che possono essere offerte ad esempio da Apple, Facebook, Google o altri, funzione che si basa principalmente sull’uso del protocollo OAuth che permette di accedere a portali web compatibili senza dover effettuare un’ulteriore registrazione, i programmatori di casa Mozilla hanno ben pensato di inserire alcune doverose eccezioni.
Cos’è la Total Cookie Protection
Firefox quindi integra ora alla perfezione la Total Cookie Protection, una sua funzionalità che garantisce una maggiore protezione nel confronto delle abitudini riguardanti la navigazione. Il primo rilascio di questa funzione è avvenuto su Firefox 86 e può essere abilitata nelle sue impostazioni di Privacy sotto la voce di protezione anti-tracciamento avanzata.
Questa funzione è stata progettata per permettere il confinamento dei cookie e limitarne l’azione al sito generato nel client, in modo da impedire a tracker, tracciatori vari di utilizzare queste informazioni per tracciare gli spostamenti da una pagina web a un’altra. In questo modo si limitano le informazioni che possono essere usate per la profilazione dell’advertising.
Attivando questa funzione ogni qual volta un sito, o un contenuto di parti terzi, andrà a depositare un cookie nel browser nella sua cookie jar, questo non potrà funzionare al suo esterno perché ne viene bloccata ogni sua modalità di condivisione.
Per impedire che la Total Cookie Protection possa influire negativamente sull’esperienza di navigazione dell’utente, sono state prese in considerazione delle eccezioni, come quelle usate per le procedure authenticative da parte di diversi provider di servizi
La Total Cookie Protection si aggiunge alla protezione contro i supercookie, cioè i cookie che vengono usati come identificatori di connessione in merito al tracciamento degli utenti durante la navigazione internet.
Come tutti i browser Firefox condivide alcune risorse con i siti web visitati per ridurre l’overhead. La cache delle immagini di Firefox è un esempio: se la stessa immagine è incorporata in più siti web, Firefox caricherà l’immagine dalla rete durante una visita al primo sito web e sui siti successivi utilizzerà la stessa risorsa grafica contenuta nella cache locale anziché effettuarne di nuovo il download. Si tratta di tecniche che hanno lo scopo di far risparmiare banda e tempo all’utente.
Chi vuole monitorare il comportamento degli utenti può sfruttare varie cache comunemente adoperate dal browser. Total Cookie Protection mira ad escludere questi strumenti di tracciamento.