fbpx

Operi nel travel? Ecco perché dovresti usare Youtube Ads!

Operi nel travel? Ecco perché dovresti usare Youtube Ads!

Nel mondo del turismo, e in particolare dei viaggi, la customer journey si basa principalmente su 4 fasi:

  • la fase di awareness ( consapevolezza)
  • la fase di consideration ( l’utente prende in considerazione il servizio e lo confronta con altri servizi competitor presenti sul mercato)
  • la fase di intention (l’utente è intento ad acquistare o prenotare il servizio)
  • la fase di conversion (l’utente ha effettuato la sua decisione finale e ha effettuato un’azione, convertendosi in un lead o cliente)

Questo percorso composto dai 4 step tipici del funnel marketing di cui abbiamo parlato già qui, è meno lineare e prevedibile di quanto si pensi e sono molte le variabili che sfuggono al controllo diretto ma che influenzano la scelta del consumatore. 

In questo articolo sarà approfondita la “destination imagery”: cosa vuol dire, come impatta nella customer journey e quali canali poter sfruttare per riuscire ad influenzare questa dimensione.

L’immaginario della destinazione è, quindi, l‘insieme di impressioni e immagini connesse ad un preciso luogo. Gioca un ruolo molto importante nella decisione finale e interviene ad influenzare il consumatore già dalla seconda fase del percorso di acquisto.

I contenuti digitali più efficaci per sfruttare e influenzare questo scenario sono i video, la forma di espressione più emotiva in grado di trasmettere molteplici impressioni e immagini all’utente in pochi secondi.

Nel contesto dei contenuti video è inevitabile includere il canale più grande della loro distribuzione, nonché anche il secondo motore di ricerca: Youtube.

Secondo uno studio pubblicato da Google, due terzi dei consumatori americani guardano video di viaggio mentre prendono in considerazione le destinazioni per le vacanze. Inoltre, la visualizzazione di contenuti relativi ai viaggi su Youtube sta aumentando a un ritmo vicino al 120% all’anno. La tabella mostra i tipi di contenuti a cui i viaggiatori sono più interessati:

I travel vlog ( i blog sotto forma di video) sono il contenuto che interessa e ingaggia di più gli utenti, e i canali con cui vengono distribuiti hanno il maggior numero di iscritti.

Proprio per questo sempre più compagnie di travel o attività operanti nel mondo del turismo inseriscono Youtube nella loro strategia multichannel.

L’elemento che può decretare il successo del video dedicato alla tua struttura è la trasmissione agli utenti di un valore aggiunto, in termini di intrattenimentoformazione o informazione, ma anche di emozione.

Concludendo, possiamo affermare che la maggior parte degli utenti utilizza Youtube per scegliere la propria meta vacanziera, per questo è diventato essenziale includere Youtube nella propria strategia di digital marketing, scegliendo con cura i video adatti, e stabilendo i formati giusti per le varie fasi del funnel.

Vuoi includere anche tu Youtube Ads all’interno della tua attività di promozione digitale per la tua struttura alberghiera? Non sai da dove iniziare? Contattaci per una consulenza gratuita!

Leave A Reply

SEO Audit