fbpx

Qual è il miglior social network per il tuo business?

Qual è il miglior social network per il tuo business?

Oggigiorno trascorriamo gran parte del nostro tempo libero o “momenti morti” sui social, diventati ormai indispensabili nella vita di chiunque. Ecco perchè è importante considerare questi canali di comunicazione, uno strumento di business per chiunque voglia portare la propria attività online.

Prima di intraprendere una qualsiasi attività è utile domandarsi quale strada perseguire e quali obiettivi vogliamo raggiungere, partendo dal presupposto che ogni piattaforma web è diversa. Infatti, ogni social media ha delle peculiarità che si differenziano per tipologia di pubblico, interessi e diversi contenuti multimediali.

Essere presenti online non vuol dire infatti sfruttare canali casuali pur di essere visibili. Adottare una strategia digitale ad hoc e scegliere i social giusti per la tipologia di attività da promuovere è invece la strada migliore da perseguire.

In questo caso il messaggio, il tono e le modalità da veicolare avranno un obiettivo specifico che porterà al successo vero e proprio della vostra azienda. Ma quali sono i social media pertinenti al vostro business? Vediamoli insieme.

Come scegliere il social perfetto

Prima di capire quali social possono diventare vere e proprie opportunità di business è bene prefissarsi degli obiettivi economici e di consolidamento del marchio da voler raggiungere.

Ad esempio:

  • Acquisire clienti
  • Fornire un canale di supporto
  • Intrattenere il nostro pubblico
  • Promuovere i nostri servizi
  • Farci conoscere a nuovi utenti
  • Migliorare la reputation
  • Più di uno di questi motivi

Come abbiamo detto prima, è ovvio che alcuni social network siano più congeniali a determinati business rispetto ad altri. Infatti, sono molti gli aspetti che influiscono sulla scelta, come ad esempio:

  • Settore: a seconda del settore e della categoria a cui si appartiene alcuni social sono da preferire. Ad esempio se si opera nel B2B, LinkedIn può essere considerato come un canale perfetto di comunicazione e promozione.
  • Target: è importante, soprattutto nelle fasi preliminari, capire a chi ci si sta rivolgendo. Quali sono le nostre buyer personas? Il pubblico è un elemento discriminante nella scelta di un social network: se ci rivolgiamo ad un target superiore ai 45 anni ad esempio Tik Tok non è quello che fa al caso vostro.
  • Contenuti: ogni social network è un sistema diverso, fatto di contenuti differenti. Youtube non è uguale a Instagram, Twitter non è simile a Pinterest e via di seguito. Per questo nella scelta del social più adatto alla vostra attività è da considerare quale tipologia di contenuti promuovere in base a cosa stiamo vendendo. Un’azienda che opera nel food&beverage potrà prediligere contenuti visuali e multimediali perfetti su piattaforme come Instagram.
  • Budget: i social rappresentano un investimento, per questo è importante capire dove e quanto investire. Ognuno di essi ha dei costi differenti, che vanno considerati nelle fasi iniziali di una strategia digitale. LinkedIn, ad esempio ha dei costi più elevati rispetto a Facebook o Instagram, ma nella scelta è importante tenere a mente che per il vostro business( ad esempio il B2B ) i risultati di questo social potrebbero essere migliori rispetto alla concorrenza. In questo caso è importante capire quindi come suddividere il budget.
Qual è il miglior social network per il tuo business?

Quali social scegliere per promuovere un’attività

Scopriamo ora nel dettaglio i principali social network da inserire nella tua digital strategy:

  • FACEBOOK: ancora il re dei social media come lo conosciamo, Facebook detiene il podio con oltre 2,38 miliardi di utenti attivi mensili. Gli strumenti che FB messi a disposizione sono diversi: è possibile creare community e fidelizzare il proprio pubblico, oltre che promuoversi attraverso advertising molto ben targetizzate per entrare in contatto con nuovi utenti.
  • INSTAGRAM: Instagram è il canale di tendenza, nonostante sia presente nella nostra vita da qualche anno, risulta essere ancora fresco e divertente. Il 64% degli utenti tra i 18 e 29 anni sono attivi su Instagram, con una divisione praticamente identica tra donne e uomini. È considerato il social “grafico” per eccellenza. Nato per la semplice condivisione di immagini, ha subito anche lui l’evoluzione che il mondo digitale impone a tutti. Con l’introduzione di sempre nuove funzioni e formati per i contenuti, è oggi una piattaforma adatta per intrattenere e migliorare la propria brand reputation, oltre che per promuoversi.
  • LINKEDIN: gli affari non devono essere noiosi! LinkedIn è diventato la piattaforma pubblicitaria professionale preferita dalle aziende che operano nel B2B, ma non solo, e per tutti coloro che desiderano affermare il proprio personal brand attraverso la condivisione di contenuti e attività di networking.
  • TWITTER: i testi brevi sono la caratteristica principale di Twitter, un social per promuovere notizie di politica, attualità e del mondo circostante, ma anche per rispondere in tempo reale ai propri customer.
  • YOUTUBE: basti dire che è il secondo motore di ricerca più utilizzato nel mondo. Fare advertising su Youtube è come farlo in tv o anche meglio. I contenuti da promuovere devono per forza video, ed è possibile utilizzare questo canale in tantissimi modi: attraverso tutorial, per intrattenere, per fornire approfondimenti o aggiornamenti su un determinato argomento. Assolutamente funzionale e flessibile!
  • TIK TOK: creativo, divertente e soprattutto giovane. Tik Tok è la piattaforma social dove è possibile pubblicare contenuti video brevi e animati, ed è per questo indirizzato soprattutto per aziende che si rivolgono ad un pubblico che va dai 13 ai 18 anni.

Se creare pagine social può risultare semplice, non è affatto facile invece definire strategie di Social Media Marketing. SNJ MEDIA STUDIO, insieme al suo tuo team di Digital Marketing, può aiutarti a definire un piano d’azione di questo tipo, trasformando i tuoi profili social aziendali, in un’ opportunità  per raggiungere nuovi obiettivi di business. Contattaci subito per una consulenza gratuita!

Leave A Reply

SEO Audit